Per mille cammelli!

Tra Africa e Musica, tra nebbia e dune

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
  • Home
  • Lingua Araba
  • Per mille Fornelli
  • Lifestyle
  • Design e Creazioni
    • Design
    • Creazioni
  • Bambini
  • Viaggiare

Inno e piazza dei Martiri a Tripoli

09/02/11 | Arab Style, Lifestyle

Per tutti questi mesi questo inno malinconico, simbolo della rivolta libica (e credo sia stato usato per la stessa ragione anche in Egitto) è stato il tormentone  che cantavo tra me e me a volte sottovoce a volte solo nella mente. Non ne conosco la storia, presumo sia precedente alla Primavera araba, ma io l’ho conosciuto in questa occasione nel marzo di quest’anno e non l’ho più dimenticato.
Oggi trovo la voglia di pubblicarlo e condividerlo sul blog perchè ha un tono diverso… E’ finalmente liberatorio. Lo si vede in questo video che trasmette voglia di futuro.

Tra l’altro sono ancora stupita e meravigliata di vedere in piazza, in pubblico, manifestazioni del genere, così gioiose. Da noi in Italia sono cose diffuse, a volte banali. Ma qui le manifestazioni fino ad ora erano solo quelle ufficiali, ingessate, di stato e avvenivano proprio in questa piazza, che oggi non si chiama più Piazza Verde ma Piazza dei Martiri. Magari mi sono persa un bel po’ di quotidianità io, non è che fossi in strada tutti i giorni a Tripoli a vivere, osservare i momenti di comunità, di festa, ma secondo me, anche dai commenti al video, questa è una festosità più viscerale, vera, nuova. Tanti giovani, tanta gioia!

Trascrivo grossolanamente una parte del ritornello:

Resteremo qui ( sofa nabga hona سوف نبقى هونا )
Fino a quando il dolore scomparirà ( kai yazol al- alam كي يزول الالم )
Vivremo qui ( sofa nahya hona سوف نحيا هونا )
La melodia sarà dolce ( sofa yahlo al-nagam سوف يحلو النغم )
Casa mia, casa mia ( maotini .. maotini موطني موطني )
Casa mia che è la dignità ( maotini th al-eba موطني ذا الاباء )
Casa mia, casa mia, questa è la mia casa ( maotini y ana )

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Condividi su Tumblr
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Comments | 2 comments

Commenti

  1. maaleeesh dice

    2 Settembre 2011 alle 23:04

    molto bello e toccante il testo, purtroppo con la mia connessione ci metto 2 ore a caricarlo, quindi rinuncio in partenza.
    mabrouk! nonostante i "soliti noti" in attesa alle porte di Tripoli…

    Caricamento...
    Rispondi
  2. Tamerice dice

    2 Settembre 2011 alle 23:19

    Hai provato col link "questo inno"? E' il file audio, forse è meno pesante da caricare e sentirai la versione originale del brano.

    Caricamento...
    Rispondi

CommentiAnnulla risposta

« Grazie Hassan!
Festeggiamenti e spari… »
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate 🇬🇧

About blog

logo coca cola in arabo

Perché questo blog parla di arabo per bambini? Da ...

read more...

Archivio post

Non perdere i nuovi post

Per ricevere le notifiche di nuovi post

I miei Cinguettii

@permillecammelli on INSTAGRAM

[instagram-feed user=”permillecammelli”]

Mail:  info@permillecammelli.it

https://permillecammelli.it/privacy-policy/

Tag cloud

aeroporti Africa App Arabia Saudita archeologia architettura bambini berberi blog cibo colori considerazioni sparse contest cucina cucina mediterranea cultura daily life deserto design dibloginblog disegni donne espatrio expat fashion fatto a mano feste festività food fotografie giveaway hijab hotel imparare Internet Islam Leptis Magna Lezioni di arabo per bambini Libia Londra Malta moda mondo arabo musica natura

Chi sono

blogger Emanuela

Questo blog è il contenitore delle mie molteplici passioni, del mio mondo ...

read more...

Copyright © 2025 · Permillecammelli · webmaster Nexnova snc

Copyright © 2025 · Tasteful Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

%d

    Privacy settings

    Privacy Settings

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script vengono utilizzati e come influiscono sulla tua visita è specificato a sinistra. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita. I dati non vengono ceduti a terzi

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Consensi

    Powered by Cookie Information