Per mille cammelli!

Tra Africa e Musica, tra nebbia e dune

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
  • Home
  • Lingua Araba
  • Per mille Fornelli
  • Lifestyle
  • Design e Creazioni
    • Design
    • Creazioni
  • Bambini
  • Viaggiare

Giveaway e i calendari dell’Avvento

10/27/11 | Bambini

Oggi sono completamente immersa in Italia… per forza la concretezza quotidiana ha il sopravvento! E allora navigando, spulciando qua e là questi giorni mi imbatto in diversi giveaway, cerco di partecipare quando posso e riesco, nel senso che riesco a concentrarmi e scrivere al computer per via delle tossi e febbri che circolano dalle mie parti queste  settimane…
Al primo giveaway a cui ho partecipato su GenitoriChannel sono riuscita pure a vincere per cui sono entusiasta di queste iniziative, hai meno concorrenti rispetto a un qualsiasi concorso e partecipare è per nulla complicato perchè basta usare internet e i social network.  Di solito leggo blog e siti per mamme oppure siti di crafting, lavori di creatività in casa, bellissimi; lungi da farne uno io su questi temi dato che non avrei molto di più da dire rispetto a quelli che già ne scrivono egregiamente, mi piace condividere qualcosa con loro e condividerò, dato che tutto sommato sono argomenti che fanno parte della mia vita, mi piacciono assai e porto con me nei miei spostamenti.
Adesso sto leggendo il sito La casa nella prateria che ha  aperto un nuovo giveaway mettendo in palio un originalissimo calendario dell’Avvento.
Ho un ricordo dolcissimo del mio primo calendario:
quello dell’anno passato, il 2010. Stavamo a Tripoli nelle settimane precedenti il Natale ed è stato un periodo bellissimo. A parte che il clima era delizioso, splendeva sempre il sole ma che freddo! (a me il freddo stuzzica)… Non mi bastava il giubbino autunnale che avevo lasciato dall’anno prima, compensavo coprendoci con maglioncini di lana.
E’ stato il periodo più intenso di attività, relazioni sociali e scoperte di vita tripolina che avessi mai fatto, quasi da avvertimento che quella sarebbe stata l’ultima occasione di stare in questi luoghi… Per fortuna oggi non credo sarà così.

                         le finestrelle aperte di un semplice calendario dell’Avvento

Comunque, mi ero portata dall’Italia un calendarietto dell’Avvento che era piaciuto tanto anche al mio piccoletto. Così arrivati a dicembre, tutte le sere, appena tramontava il sole, andavamo sul lettone e facevo aprire le finestrine al mio bimbo che con curiosità e meraviglia scopriva che animaletto/oggettino natalizio fosse nascosto dentro e quanto buono fosse quel pezzettino minuscolo di cioccolato. Era un rituale tenero e affettuoso, non voglio far perdere a mio figlio l’intensità e la magia, la profondità e il significato del Natale. E’ il periodo più bello dell’anno e tutti noi ci ricordiamo di questi momenti soprattutto perchè legati all’infanzia.
Devo dire anche che fui piacevolmente sorpresa di quanto il Natale suscitò interesse e ammirazione anche presso i miei amici e conoscenti mussulmani, più che altro per le manifestazioni esterne e l’iconografia quali la neve, l’albero, la notte, i regali e il cibo di questa occasione.
Dopotutto è la nascita di un grande profeta, di un uomo che non lascia indifferenti…

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Condividi su Tumblr
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Comments | 6 comments

Commenti

  1. the siren dice

    28 Ottobre 2011 alle 15:59

    Sai che sto pensando anch'io al mio primo giveaway?
    Raccontaci un po' di più di questo magico Natale a Tripoli, mi hai incuriosita! Un bacio a te e al piccolino 🙂

    Caricamento...
    Rispondi
  2. Tamerice dice

    28 Ottobre 2011 alle 19:20

    Bene, bene… visti gli argomenti di cui tratti sarà qualcosa di particolarmente intrigante per me. Non ti suggerisco nulla perchè sai sorprendermi benissimo…
    Per quanto io ami Tripoli ad ogni Natale ho preso l'aereo e son tornata in Italia, non riesco a rinunciare alla neve, le luci, i concerti, e tutta la spiritualità che c'è in questo periodo, ancora di più adesso che c'è il bimbo piccolo. Però abbiamo festeggiato qualcosina l'anno scorso nelle settimane precedenti ed è stato molto piacevole.

    Caricamento...
    Rispondi
  3. the siren dice

    28 Ottobre 2011 alle 20:54

    Io invece non faccio il Natale in Italia da ben 5 anni. Devo confessarti che un po' mi manca. Quest'anno mi piacerebbe farlo, ma non so se alla fine ci riuscirò. Questo è l'aspetto più brutto del trovarsi in paesi lontani, con dei bimbi piccoli. Non è mai semplice assecondare la propria nostalgia…

    Caricamento...
    Rispondi
  4. the siren dice

    28 Ottobre 2011 alle 20:55

    Ah, però se vuoi darmi un suggerimento, io lo accetto molto volentieri!! 😉 Chissà, un doppio giveaway!

    Caricamento...
    Rispondi
  5. Tamerice dice

    28 Ottobre 2011 alle 23:18

    Mi vengono in mente le spezie soprattutto…
    Doppio giveaway, prossimamente sì, per ora mi sembra che il mio blog sia ancora "immaturo". Quando avrò in mano qualcosa di libico farò sul serio… 😉

    Caricamento...
    Rispondi

Trackback

  1. La casa e il Natale per una expat ha detto:
    2 Agosto 2018 alle 22:33

    […] dell’Avvento di quelli semplici con le caselline che contengono oggettini di cioccolato (ne ho parlato qui così entriamo nell’atmosfera…) e infine alcuni decori in feltro rosso e verde che allacciati […]

    Caricamento...
    Rispondi

Rispondi a TamericeAnnulla risposta

« La nuova musica libica
La lingua araba spiegata da Maha »
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate 🇬🇧

About blog

logo coca cola in arabo

Perché questo blog parla di arabo per bambini? Da ...

read more...

Archivio post

Non perdere i nuovi post

Per ricevere le notifiche di nuovi post

I miei Cinguettii

@permillecammelli on INSTAGRAM

[instagram-feed user=”permillecammelli”]

Mail:  info@permillecammelli.it

https://permillecammelli.it/privacy-policy/

Tag cloud

aeroporti Africa App Arabia Saudita archeologia architettura bambini berberi blog cibo colori considerazioni sparse contest cucina cucina mediterranea cultura daily life deserto design dibloginblog disegni donne espatrio expat fashion fatto a mano feste festività food fotografie giveaway hijab hotel imparare Internet Islam Leptis Magna Lezioni di arabo per bambini Libia Londra Malta moda mondo arabo musica natura

Chi sono

blogger Emanuela

Questo blog è il contenitore delle mie molteplici passioni, del mio mondo ...

read more...

Copyright © 2025 · Permillecammelli · webmaster Nexnova snc

Copyright © 2025 · Tasteful Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

%d

    Privacy settings

    Privacy Settings

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script vengono utilizzati e come influiscono sulla tua visita è specificato a sinistra. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita. I dati non vengono ceduti a terzi

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Consensi

    Powered by Cookie Information