Per mille cammelli!

Tra Africa e Musica, tra nebbia e dune

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
  • Home
  • Lingua Araba
  • Per mille Fornelli
  • Lifestyle
  • Design e Creazioni
    • Design
    • Creazioni
  • Bambini
  • Viaggiare

Suzani, un design vivace e attuale dall’Asia centrale

05/02/13 | Arab Style, Design

Ho scoperto i ricami Suzani più di un anno fa. Allora non sapevo di cosa si trattasse, non conoscevo la loro storia e origine ma mi piacevano quelle fantasie, la vivacità dei colori e lo stile dei disegni molto moderno. In realtà aveva catturato la mia attenzione anche il fatto che vedevo quei ricami vivacizzare oggetti che non erano tipicamente i supporti tradizionali: su cappotti, borse, stivali, accessori d’abbigliamento insomma.  Dopo un po’ di tempo mi capitò di vedere un divano ricamato così e quindi oggi mi è venuta voglia di approfondire.
Il termine Suzani deriva dalla parola persiana “suzan” che significa “ago”. Questa arte è una tradizione tribale che risale a centinaia di anni fa ed è collocabile nei paesi dell’Asia Centrale come l’Uzbekistan, il Tagikistan e Kazakistan. La base su cui si lavora è fatta da un pannello di seta o cotone che viene ricamato con filo anch’esso di seta o cotone, raramente di lana, qualche volta in metallo prezioso. C’è anche una maniera originale di ricamare che consiste nel creare ad ago prima una o più catenelle e comporle in seguito sopra il tessuto a formare un disegno o parte di esso.
Le varie “pezze” complete del ricamo poi vengono unite a formare composizioni più grandi.
da Houzz: Asian Pillows  –  © Turkish Towel Store
Le donne per molti secoli hanno decorato ogni oggetto che potevano: tappeti da preghiera, sotto sella, coperte per la culla, cofanetti, lembi di tenda, pannelli, copriletto, sacchi di sale, sacchetti per avvolgere regali e tutto ciò che potesse essere in stoffa.
I motivi, gli elementi grafici che contraddistinguono queste creazioni sono soprattutto floreali e naturali: i simboli della luna e del sole, fiori (soprattutto iris, garofani e tulipani) frutti come il melograno, foglie e viti, pesci e uccelli. Anche se i disegni sono simili, essi variano tra località,  tribù, gruppi locali e tra famiglie diverse.
Il disegno è basato su una progressione che dal medaglione, stella o motivo centrale di partenza si sviluppa espandendosi.

                                        Cucino Suzani    © 2013 Luxe Casa Philadelphia

Quando una bambina nasceva, la madre e le parenti iniziavano a ricamarle la dote fino a quando lei stessa non imparava quest’arte della tradizione femminile.
L’origine dei motivi grafici risale alla notte dei tempi e dato che le città produttrici di questo ricamo si trovano sulla Via della Seta, i commerci erano “contaminati” da tante culture: da oriente, da occidente, dai contatti con l’India, la Cina, ma anche motivi ellenici come la vite, da disegni di epoche pre-islamiche che sono stati riassorbiti e rimodellati dalla cultura islamica in seguito. I manufatti superstiti risalgono al 1700 ma si ha notizia che già nel 15° secolo esistessero poiché i Suzani destarono l’interesse dell’ambasciatore spagnolo alla corte di Tamerlano.
Nascono ispirati dalla tradizione dei Suzani i disegni moderni per decorare tappeti, arredi, cuscini, tappezzeria e abbigliamento.
Non prendo in considerazione i tappeti che sono un argomento molto vasto, mi ispira piuttosto il recupero di queste decorazioni nell’arredo, nell’abbigliamento e negli accessori: reinterpretare è una bella sfida.

©Marakand – (http://www.marakand.me/Collections)

                       ©Marakand  – (http://www.marakand.me/Collections)

1. © www.suzaniboot.net Istanbul                                                                                                                                          2. © www.suzaniboot.net Istanbul
3. ©Suzani Arts-Turkey, da: http://italian.alibaba.com/product-free/suzani-embroidery-boot-136572412.html

©Bebondesign

©Sika design

Voi avete un Suzani? Io ne sto cercando qualcuno…

Alcuni riferimenti:

– su Etsy e Houzz, alla voce “suzani” si troveranno molti prodotti, abiti, arredi, cuscini, accessori, etc.

– http://www.cunbag.com/

– http://www.taher-sabahi.org/

– http://www.persiancarpetguide.com/sw-asia/Rugs/Uzbek/Suzani.htm

– http://www.saudiaramcoworld.com/issue/200304/splendid.suzanis.htm

– http://www.brandwave.org/trend-alert-suzani-fabrics-and-patterns-2012-2013/

SalvaSalva

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Condividi su Tumblr
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Comments | 2 comments

Commenti

  1. Ciccola dice

    2 Maggio 2013 alle 17:57

    Che belli, probabilmente li avevo già visti ma non li conoscevo. Mi piacciono soprattutto gli accostamenti dei colori e i motivi geometrici.
    La borsa della penultima foto è davvero bella!

    Caricamento...
    Rispondi
  2. Tamerice dice

    2 Maggio 2013 alle 22:03

    Penso anch'io che non siano una novità per il mio occhio, ma vederli su un cappotto mi ha fatto incuriosire e indagare su questo strano abbinamento. Adesso conosco la loro storia e così diventano più interessanti…

    Caricamento...
    Rispondi

CommentiAnnulla risposta

« “Diversamente Espatriate” – Quando il ritorno in patria non è facile
Mille Cammelli al MammacheBlog 2013 »
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate 🇬🇧

About blog

logo coca cola in arabo

Perché questo blog parla di arabo per bambini? Da ...

read more...

Archivio post

Non perdere i nuovi post

Per ricevere le notifiche di nuovi post

I miei Cinguettii

@permillecammelli on INSTAGRAM

[instagram-feed user=”permillecammelli”]

Mail:  info@permillecammelli.it

https://permillecammelli.it/privacy-policy/

Tag cloud

aeroporti Africa App Arabia Saudita archeologia architettura bambini berberi blog cibo colori considerazioni sparse contest cucina cucina mediterranea cultura daily life deserto design dibloginblog disegni donne espatrio expat fashion fatto a mano feste festività food fotografie giveaway hijab hotel imparare Internet Islam Leptis Magna Lezioni di arabo per bambini Libia Londra Malta moda mondo arabo musica natura

Chi sono

blogger Emanuela

Questo blog è il contenitore delle mie molteplici passioni, del mio mondo ...

read more...

Copyright © 2025 · Permillecammelli · webmaster Nexnova snc

Copyright © 2025 · Tasteful Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

%d

    Privacy settings

    Privacy Settings

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script vengono utilizzati e come influiscono sulla tua visita è specificato a sinistra. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita. I dati non vengono ceduti a terzi

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Consensi

    Powered by Cookie Information