Per mille cammelli!

Tra Africa e Musica, tra nebbia e dune

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
  • Home
  • Lingua Araba
  • Per mille Fornelli
  • Lifestyle
  • Design e Creazioni
    • Design
    • Creazioni
  • Bambini
  • Viaggiare

Sito web per l’ascolto di musica araba

03/12/12 | Lifestyle

Per chi volesse ascoltare un po’ di musica araba e magrebina, oppure ascoltare alcune radio (selezionate per genere di musica) dell’area mediorientale, questo è un sito che consiglio: Maghrebspace.net .
C’è un vastissimo database di cantanti e una notevole quantità di canzoni da ascoltare, di tutti i generi, dal tradizionale, al classico, al pop, al berbero (Amazigh), al Raï il cui esponente più famoso è Cheb Khaled…
E’ una pagina molto apprezzata dato che riceve tantissime visite: oltre 5 milioni di visitatori unici al mese, 2 milioni di utenti registrati e 130.000 fan su Facebook.
Comodo e immediato l’utilizzo, appare un elenco colorato alfabetico latino e arabo, una volta individuato il/la cantante da ascoltare è sufficiente entrare nella sua pagina e ascoltare uno dei tanti brani della playlist oppure “Ecouter tout” e immergersi nelle sonorità affascinanti o ritmiche che questo genere offre. Io spesso vado a caso, individuo qualche immagine di cantante che cattura la mia attenzione, apro e ascolto tutto (o quasi) il repertorio offerto. Se mi piace, altrimenti chiudo e passo ad altro.
Buon ascolto!

Questi alcuni artisti libici:
Asma Salim
Ameera Libyan
Cheb Jilani
Dania Sassi
Fawzi Mizdawi 
Hameed Elshaari
Meftah
Mohamed Hassen

Non è evidenziato per tutti il paese d’origine, per cui l’elenco può essere incompleto.

SalvaSalva

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Condividi su Tumblr
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Comments | 5 comments

Commenti

  1. the siren dice

    12 Marzo 2012 alle 21:37

    Eppure sai uuna cosa, cara Tamerice? A me la musica araba non piace!!!! Non l'ascolto quasi mai e ho una nostalgia tremenda della musica italiana! A te piace davvero?

    Caricamento...
    Rispondi
  2. Tamerice dice

    13 Marzo 2012 alle 11:48

    Mi piaceva già in tempi non sospetti (quando giammai immaginavo di andare a vivere in Nordafrica), 20 e più anni fa. Musica e architettura araba mi sono sempre piaciute. Ovviamente non tutta la musica araba e non sempre. Ad esempio tra gli artisti elencati qui sopra mi è capitato di ascoltare una serie di brani che possedevano TUTTI lo stesso ritmo, la stessa base musicale, uno dietro l'altro sempre uguali… Fantasia zero.

    Caricamento...
    Rispondi
  3. Viviallestero dice

    15 Marzo 2012 alle 11:42

    Post molto interessante! Chi studia arabo puo' fare un po' di pratica nell'ascolto

    Caricamento...
    Rispondi
  4. Tamerice dice

    15 Marzo 2012 alle 12:47

    E' vero, ultimamente ho considerato solo la lingua parlata, ma cosa c'è di meglio che ascoltare diverse volte un brano che ci piace per "captare" alcune parole e pian piano imparare.
    Grazie per la visita!

    Caricamento...
    Rispondi
  5. MUSIC dice

    17 Novembre 2014 alle 23:16

    nice

    Caricamento...
    Rispondi

CommentiAnnulla risposta

« Lanterne in cielo per l’anniversario della rivolta libica
Primavera libica… »
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate 🇬🇧

About blog

logo coca cola in arabo

Perché questo blog parla di arabo per bambini? Da ...

read more...

Archivio post

Non perdere i nuovi post

Per ricevere le notifiche di nuovi post

I miei Cinguettii

@permillecammelli on INSTAGRAM

[instagram-feed user=”permillecammelli”]

Mail:  info@permillecammelli.it

https://permillecammelli.it/privacy-policy/

Tag cloud

aeroporti Africa App Arabia Saudita archeologia architettura bambini berberi blog cibo colori considerazioni sparse contest cucina cucina mediterranea cultura daily life deserto design dibloginblog disegni donne espatrio expat fashion fatto a mano feste festività food fotografie giveaway hijab hotel imparare Internet Islam Leptis Magna Lezioni di arabo per bambini Libia Londra Malta moda mondo arabo musica natura

Chi sono

blogger Emanuela

Questo blog è il contenitore delle mie molteplici passioni, del mio mondo ...

read more...

Copyright © 2025 · Permillecammelli · webmaster Nexnova snc

Copyright © 2025 · Tasteful Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

%d

    Privacy settings

    Privacy Settings

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script vengono utilizzati e come influiscono sulla tua visita è specificato a sinistra. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita. I dati non vengono ceduti a terzi

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Consensi

    Powered by Cookie Information