Per mille cammelli!

Tra Africa e Musica, tra nebbia e dune

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
  • Home
  • Lingua Araba
  • Per mille Fornelli
  • Lifestyle
  • Design e Creazioni
    • Design
    • Creazioni
  • Bambini
  • Viaggiare

Regaliamo a un bambino africano la sua mamma…e un’ostetrica

12/06/12 | Bambini

Articolo Sponsorizzato per AMREF

La figura dell’ostetrica è forse un po’ sottovalutata nella nostra società, le donne che si accingono a diventare mamme preferiscono prendere in considerazione solo un medico, che per carità può riscontrare patologie o problemi, ma si dimenticano che le competenze e la visione dell’ostetrica è più allargata alla figura femminile nel suo complesso e inoltre sono preparate, accompagnando i momenti della nascita in maniera efficace e rassicurante e passando tra l’altro più tempo in sala travaglio e parto. Non tutti però possono avere l’appoggio e la competenzadi queste figure: in Africa (e non solo) ancora si muore di parto, 200.000 mamme non riusciranno mai ad abbracciare i loro piccoli a causa della distanza da un centro nascita, da un ospedale o per la mancanza di un’ostetrica che in caso di complicazioni, può facilmente intervenire con il suo sapere ed esperienza (avete mai sentito raccontare delle levatrici che in bicicletta andavano ad assistere il parto a casa delle nostre nonne?).

Viral video by ebuzzing
Per questo AMREF ha un progetto, quello di preparare 15 mila nuove ostetriche entro il 2015 e consentire così ai neonati di sopravvivere e godere della presenza e della protezione della loro mamma, non surrogabile da nessun altro…
Scegliendo un “kit per il parto” ma anche uno degli altri doni, con cifre accessibili a tutti, anche on line faremo un dono indispensabile per una mamma e un bambino, ma direi anche per noi stessi certi, nel tempo, di avere arricchito il nostro cuore più che i nostri scaffali…
E’ un regalo simbolico, ma di cui resterà anche un bel ricordo concreto: il Pacchetto del Cuore, una simpatica e graziosa scatola trasparente contenente immagine e descrizione del progetto scelto, oppure un Attestato che si potrà inviare via e-mail, stampare e conservare come pergamena arrotolata, o esposto in una bella cornice!

Immagine da ebuzzing

Anche le Aziende possono aiutare i piccolini africani, trovando così l’occasione per risolvere il problema del gift natalizio destinato a fornitori, dipendenti e clienti con diverse soluzioni, le potete vedere in questa pagina.

Ah, la solidarietà può continuare anche dopo le feste vero?

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Condividi su Tumblr
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Comments | 4 comments

Commenti

  1. Cristina dice

    24 Dicembre 2012 alle 18:42

    Tanti tantissimi auguri per un felice e sereno Natale 🙂

    Caricamento...
    Rispondi
  2. Tamerice dice

    3 Gennaio 2013 alle 21:38

    Grazie Cri 😉 Contraccambio!

    Caricamento...
    Rispondi
  3. Monica Nardella dice

    7 Gennaio 2013 alle 20:28

    direi che la solidarietà DEBBA continuare soprattutto dopo le feste! Io per il mio matrimonio non ho fatto bomboniere, ma bottiglie di vino di progetti solidali 😀 L'impegno di AMREF è ammirevole, vado a dare un'occhiata! Tanti auguri per il 2013!

    Caricamento...
    Rispondi
  4. Tamerice dice

    9 Gennaio 2013 alle 14:07

    Vero, Buon 2013 anche a te Monica!

    Caricamento...
    Rispondi

CommentiAnnulla risposta

« La casa e il Natale per una expat
Considerazioni per il nuovo anno »
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate 🇬🇧

About blog

logo coca cola in arabo

Perché questo blog parla di arabo per bambini? Da ...

read more...

Archivio post

Non perdere i nuovi post

Per ricevere le notifiche di nuovi post

I miei Cinguettii

@permillecammelli on INSTAGRAM

[instagram-feed user=”permillecammelli”]

Mail:  info@permillecammelli.it

https://permillecammelli.it/privacy-policy/

Tag cloud

aeroporti Africa App Arabia Saudita archeologia architettura bambini berberi blog cibo colori considerazioni sparse contest cucina cucina mediterranea cultura daily life deserto design dibloginblog disegni donne espatrio expat fashion fatto a mano feste festività food fotografie giveaway hijab hotel imparare Internet Islam Leptis Magna Lezioni di arabo per bambini Libia Londra Malta moda mondo arabo musica natura

Chi sono

blogger Emanuela

Questo blog è il contenitore delle mie molteplici passioni, del mio mondo ...

read more...

Copyright © 2025 · Permillecammelli · webmaster Nexnova snc

Copyright © 2025 · Tasteful Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

%d

    Privacy settings

    Privacy Settings

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script vengono utilizzati e come influiscono sulla tua visita è specificato a sinistra. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita. I dati non vengono ceduti a terzi

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Consensi

    Powered by Cookie Information