Per mille cammelli!

Tra Africa e Musica, tra nebbia e dune

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
  • Home
  • Lingua Araba
  • Per mille Fornelli
  • Lifestyle
  • Design e Creazioni
    • Design
    • Creazioni
  • Bambini
  • Viaggiare

Recensione App Learn Arabic Alphabet by Tinytapps

05/29/17 | Lingua Araba

Tutto l’alfabeto arabo free, con giochi e immagini per ricordarlo meglio

  • Sviluppatore: Altaf rehmani
  • Compatibilità: per iPhone – iPad – iPod touch
  • Lingua: in inglese
  • Prezzo: una sezione free e una a pagamento (0,99 $)
  • Età: l’applicazione viene descritta adatta per l’età prescolare, io la consiglio per età successive e scolarizzate, dai 6/7 anni in poi, soprattutto per bambini che hanno già confidenza con la scrittura e lettura.

L’applicazione nella Home presenta una sezione free e una a pagamento: la parte “Learning” è gratuita ed è  sufficiente per imparare tutto l’alfabeto, la successiva – “Assesment” (0,99 $) – aiuta tramite giochi a consolidare l’apprendimento.

“Learning” ha 4 sezioni:

  1. in Letter viene illustrato tutto l’alfabeto arabo, digitando sulla letterina ne sentiamo il suo suono, la pronuncia.
  2. Letter tracing – molto utile per imparare la scrittura del singolo elemento. Entrando viene esposta ogni singola lettera in bianco, con una matita colorata virtuale dovrò ripercorrere il tragitto per scriverla seguendo frecce e numeri. Si può proseguire nell’alfabeto a proprio piacimento scegliendo dall’elenco la lettera che si preferisce.
  3. Letters & Pictures – viene illustrata una semplice immagine e descritto il suo nome in arabo, traslitterato in latino e tradotto (in inglese) il suo significato. Digitando si ascolta la pronuncia del suo nome intero e della lettera iniziale (potrà servire nel gioco della sezione successiva).
  4. Letter recognition – Bisogna riconoscere la lettera che viene pronunciata scegliendo tra tre opzioni. Alternativamente verrà mostrato un disegno di cui bisogna indovinare l’iniziale proposta tra tre alternative.

Letter tracing – è possibile capire come scrivere la lettera

 

Un esempio di parola che inizia con una lettera araba, si ascolta l’audio con pronuncia e si legge sia in arabo che con traslitterazione

La sezione “Assesment”  (a pagamento 0,99 $) offre 4 parti anche essa:

  1. Missing letters – bisogna trascinare la lettera corretta nello spazio vuoto per ricreare una porzione di alfabeto (quattro lettere in ordine alfabetico).
  2. Letters in sequence – vengono proposti disegni senza scritte e in ordine sparso; il gioco chiede di ordinarli secondo l’alfabeto arabo che si è imparato nelle sezioni precedenti (ad esempio se fosse italiano sarebbero: (A)natra – (B)ambola – (C)ane – (D)ivano – etc…).             E’ fattibile se si conoscono i nomi imparati nella prima sezione “Learning”.
  3. Picture recognition – bisogna ascoltare la lettera pronunciata dall’app e digitare il disegno che inizia con essa (lo impari nella prima sezione).
  4. Letter game – Vengono pronunciate alcune lettere dell’alfabeto dopodiché bisogna riconoscerne il suono e digitare la lettera corrispondente. Se non si commettono errori si passa al livello successivo. Questo è l’esercizio più difficile, se si sbaglia si riparte da zero.

Considerazioni:
Come sempre penso che sia utile anche per gli adulti che sono alle primissime armi col riconoscimento dei caratteri alfabetici arabi, anche perché con questa applicazione si prende confidenza con l’ascolto e la pronuncia dei suoni che comunque non sono mai chiari e comprensibili come ascoltati e ripetuti dal vivo.

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Condividi su Tumblr
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Comments | Be the first!

CommentiAnnulla risposta

« Come imparare l’arabo con vari supporti
Donne e motori, l’Arabia e il permesso di guida che verrà »
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate 🇬🇧

About blog

logo coca cola in arabo

Perché questo blog parla di arabo per bambini? Da ...

read more...

Archivio post

Non perdere i nuovi post

Per ricevere le notifiche di nuovi post

I miei Cinguettii

@permillecammelli on INSTAGRAM

[instagram-feed user=”permillecammelli”]

Mail:  info@permillecammelli.it

https://permillecammelli.it/privacy-policy/

Tag cloud

aeroporti Africa App Arabia Saudita archeologia architettura bambini berberi blog cibo colori considerazioni sparse contest cucina cucina mediterranea cultura daily life deserto design dibloginblog disegni donne espatrio expat fashion fatto a mano feste festività food fotografie giveaway hijab hotel imparare Internet Islam Leptis Magna Lezioni di arabo per bambini Libia Londra Malta moda mondo arabo musica natura

Chi sono

blogger Emanuela

Questo blog è il contenitore delle mie molteplici passioni, del mio mondo ...

read more...

Copyright © 2025 · Permillecammelli · webmaster Nexnova snc

Copyright © 2025 · Tasteful Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

%d

    Privacy settings

    Privacy Settings

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script vengono utilizzati e come influiscono sulla tua visita è specificato a sinistra. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita. I dati non vengono ceduti a terzi

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Consensi

    Powered by Cookie Information