Per mille cammelli!

Tra Africa e Musica, tra nebbia e dune

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
  • Home
  • Lingua Araba
  • Per mille Fornelli
  • Lifestyle
  • Design e Creazioni
    • Design
    • Creazioni
  • Bambini
  • Viaggiare

Le donne saudite, il divieto di guida e la protesta

11/03/13 | Arab Style, Lifestyle

credits: @oct26driving https://twitter.com/oct26driving/media

Sabato scorso, 26 ottobre, alcune donne (e uomini) in Arabia Saudita hanno partecipato alla protesta pacifica contro il divieto per le donne di guidare un’automobile e di possedere una licenza di guida all’interno del Regno.

La campagna – contrassegnata sul web con l’hashtag #Women2Drive e #Oct26Driving e supportata anche da una petizione che è arrivata a quota 17.000 firme – vuole sensibilizzare governo, società, opinione pubblica interna e internazionale del fatto che guidare l’auto sia un diritto e una necessità ancora oggi negati a metà della popolazione di questo Paese.

Così sabato, una sessantina di donne saudite sono scese in strada alla guida della propria automobile sfidando le autorità. Per ridurre il rischio di problemi, sono state invitate a partecipare alla campagna solo se in possesso della patente internazionale.

        A queen but…   © Areej Adel Albagshy, Saudi Gazette

La protesta del 26 ottobre è la terza dopo quelle del 1990 e del 2011, allora  un certo numero di persone furono arrestate, persero il lavoro o incorsero in altri guai.

Nei giorni precedenti il 26 ottobre sono stati coraggiosamente pubblicati on-line tanti video e immagini di donne al volante per le strade saudite, nonostante gli avvertimenti ufficiali che minacciavano sanzioni per chi avesse preso parte alla protesta.
La società tutto sommato ha risposto bene, sono sempre più numerose le persone che hanno approvato questa richiesta: il video seguente ci racconta come è stata accolta una donna alla guida in autostrada…

  da YouTubeEman Alnafjan

Il riconoscimento di questa esigenza da parte di una crescente parte della società araba sta così incoraggiando sempre più donne a mettersi al volante lungo le principali strade di tutto il Regno.
Dal canto suo Re Abdullah pare stia promuovendo alcune caute riforme per dare maggiori opportunità di lavoro e di rappresentanza alle donne, ma ha spesso dovuto affrontare resistenze da parte dell’establishment religioso conservatore. Infatti alcuni esponenti religiosi di rilievo hanno dichiarato che la guida porterà il disordine morale nella società e che ci sono studi scientifici che dimostrano che guidare una macchina danneggi le ovaie…
Le donne saudite però non demordono e in più non sono sole: mariti, fratelli, padri e amici sono accanto a loro in questa sfida, spesso le accompagnano seduti sul sedile a fianco per riprendere le immagini che andranno on-line oppure le seguono con altre auto, inoltre alcuni intellettuali hanno fatto proprie queste rivendicazioni pubblicando articoli che li hanno messi a rischio di arresto.

La strada da percorrere comunque è ancora tanta per guadagnare questo diritto: la civilissima protesta quindi continuerà, tanto che viene ora proclamata fino al “31 novembre” o all’ “Infinito”… Tutto è ancora in divenire…

Chi volesse  sapere come sta andando, questi sono alcuni dei canali che ci terranno aggiornati…

https://twitter.com/oct26driving

http://instagram.com/oct26driving
https://twitter.com/Saudiwoman

Io comunque ricordo ancora che quand’ero bambina ho visto diverse persone intorno a me meravigliarsi se una donna guidava un’automobile, peggio ancora se questa era di grossa cilindrata, molti sollevavano il sopracciglio. Non è passato molto tempo da allora…

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Condividi su Tumblr
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Comments | 2 comments

Trackback

  1. pvp777 ha detto:
    6 Aprile 2025 alle 16:50

    pvp777

    Le donne saudite, il divieto di guida e la protesta

    Caricamento...
    Rispondi
  2. Judi bola ha detto:
    28 Aprile 2025 alle 17:16

    Judi bola

    Le donne saudite, il divieto di guida e la protesta

    Caricamento...
    Rispondi

CommentiAnnulla risposta

« Sanda e ‘Ndrezzata: che c’azzecca?
Chi c’è dietro il video virale “No woman, no drive”? »
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate 🇬🇧

About blog

logo coca cola in arabo

Perché questo blog parla di arabo per bambini? Da ...

read more...

Archivio post

Non perdere i nuovi post

Per ricevere le notifiche di nuovi post

I miei Cinguettii

@permillecammelli on INSTAGRAM

[instagram-feed user=”permillecammelli”]

Mail:  info@permillecammelli.it

https://permillecammelli.it/privacy-policy/

Tag cloud

aeroporti Africa App Arabia Saudita archeologia architettura bambini berberi blog cibo colori considerazioni sparse contest cucina cucina mediterranea cultura daily life deserto design dibloginblog disegni donne espatrio expat fashion fatto a mano feste festività food fotografie giveaway hijab hotel imparare Internet Islam Leptis Magna Lezioni di arabo per bambini Libia Londra Malta moda mondo arabo musica natura

Chi sono

blogger Emanuela

Questo blog è il contenitore delle mie molteplici passioni, del mio mondo ...

read more...

Copyright © 2025 · Permillecammelli · webmaster Nexnova snc

Copyright © 2025 · Tasteful Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

%d

    Privacy settings

    Privacy Settings

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script vengono utilizzati e come influiscono sulla tua visita è specificato a sinistra. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita. I dati non vengono ceduti a terzi

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Consensi

    Powered by Cookie Information