Per mille cammelli!

Tra Africa e Musica, tra nebbia e dune

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
  • Home
  • Lingua Araba
  • Per mille Fornelli
  • Lifestyle
  • Design e Creazioni
    • Design
    • Creazioni
  • Bambini
  • Viaggiare

La Nursery dell’aeroporto di Roma-Fiumicino

10/01/11 | Bambini, Viaggiare

Quando si fanno viaggi lunghi con bambini piccoli, ma anche brevi in realtà, hai bisogno di uno spazio dove poter fermarti in pace senza pressioni, senza persone che ti girano intorno, luci accecanti, minicar che ti sfiorano e suonano, trolley che si infilano tra le caviglie e urtano i tuoi bambini e sguardo ringhioso annesso, come dire: “Ma metti quell’impiastro fuori  dalla mia traiettoria!” a riprova che in Occidente i bambini sono sempre più considerati un impiccio molesto da relegare in luoghi riservati e lontani dagli adulti meglio occupati.
Dicevo, un luogo di recupero, un pit stop, dove cambiare i piccolini, rifocillarli, rifocillarsi, lavarli con acqua, sedersi comodi su un divano e magari, auspicabile, allattarli al seno.
Ecco un posto così a Roma-Fiumicino esiste per fortuna. A Milano-Malpensa no, ci sono dei bagni funzionali ma una nursery no, nonostante sia un aeroporto di recente concezione, sarà che è stato declassato ad aeroporto di provincia nonostante la potenzialità di traffico che possiede…
A Roma-Fiumicino certo la nursery esiste ma è quasi inaccessibile.
Innanzitutto è fuori portata, nel senso che sta nella zona H che è un po’ defilata rispetto al traffico di persone. Per fortuna mia era proprio la zona del mio gate.
Una volta trovato, la porta è chiusa a chiave… vabbè, per igiene e sicurezza può essere una scelta ragionevole. Per avere la chiave quindi dovete prendere il telefono che sta davanti alla porta (nel frattempo spostata qualche metro indietro) e, una volta fatto il numero avrete poche possibilità di ottenere risposta, ma quando c’è non sempre vi lascia soddisfatti… Allora dovete riprendere valigia e bambino e arrivare al vicino centro assistenza – sta vicino allo store – che in realtà sarebbe assistenza ai disabili, di solito intorno e dentro si vedono sedie a rotelle e omini in divisa. Al chè dovete chiedere la chiave, spiegare a cosa vi serve la nursery e promettere solennemente che non la userete per più di mezz’ora e SOPRATTUTTO che non vi dormirete dentro.
Allora: sono d’accordo che alcuni ne approfittano e magari non assomigliano propriamente a mamme con figli al seguito, si piazzano sui divani, sporcano e non escono per ore, impedendo a chi ne ha bisogno davvero di entrare e servirsene. Li ho visti e subìti io personalmente. Ma una soluzione a questa maleducazione ci sarà, basterebbe un controllo di tipo diverso non delle limitazioni a chi ne necessita davvero.  Il divanetto è fondamentale per una mamma che allatta, per stare rilassata e perchè no, lasciarsi andare a un pisolino ristoratore. Non è facile viaggiare con dei bambini, ma non perchè sono bambini, ma per le condizioni esterne che non sono quasi mai a misura delle loro esigenze
Ho visto nursery di centri commerciali molto più funzionanti e senza problemi, certo lì l’utenza va di fretta e non si mette a fare “pennichelle”.
Non parliamo di come vieni trattata, avrei voluto scrivere alla direzione ai tempi, alcuni addetti – non tutti per fortuna – sono veramente scocciati di essere importunati per la chiave; l’ultima volta che ho avuto bisogno di usarla, ho sentito la solita raccomandazione di non sostare troppo, ok, ci sono stata 3/4 d’ora ma nel frattempo è arrivata un’altra mamma con bimbo piccolissimo, così ci siamo trovate entrambe sul nostro divanetto, in penombra a nutrire i nostri cuccioli di diversa età. Quando ho terminato, sono tornata al servizio assistenza per avvisarli che io sì avevo terminato, ma avevo lasciato la stanza e la chiave a un’altra mamma: ho sentito una reazione alquanto fuori luogo, al chè ho girato i tacchi e me ne sono andata. Ma col pensiero di quello che avrebbe sentito quella mamma di lì a poco, tanto più straniera e di colore…
Non so come funzioni in altri aeroporti, mi farebbe piacere sentire le vostre esperienze.
Nella “Settimana dell’allattamento materno” – SAM – ho voluto portare il mio piccolo contributo e raccontare questa storia e far presente questo problema.
Auspico che l’Aeroporto Leonardo da Vinci diventi un po’ più amico di mamme e bambini viaggiatori.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Condividi su Tumblr
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Comments | 2 comments

Commenti

  1. destinazioneestero dice

    14 Ottobre 2011 alle 06:36

    Hai proprio ragione!
    Bello il tuo blog, lo seguirò!

    Caricamento...
    Rispondi
  2. Tamerice dice

    14 Ottobre 2011 alle 11:21

    Grazie! Benvenuta/o sul mio blog 🙂

    Caricamento...
    Rispondi

CommentiAnnulla risposta

« Aeroporti del mondo in tempo reale
La nuova musica libica »
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate 🇬🇧

About blog

logo coca cola in arabo

Perché questo blog parla di arabo per bambini? Da ...

read more...

Archivio post

Non perdere i nuovi post

Per ricevere le notifiche di nuovi post

I miei Cinguettii

@permillecammelli on INSTAGRAM

[instagram-feed user=”permillecammelli”]

Mail:  info@permillecammelli.it

https://permillecammelli.it/privacy-policy/

Tag cloud

aeroporti Africa App Arabia Saudita archeologia architettura bambini berberi blog cibo colori considerazioni sparse contest cucina cucina mediterranea cultura daily life deserto design dibloginblog disegni donne espatrio expat fashion fatto a mano feste festività food fotografie giveaway hijab hotel imparare Internet Islam Leptis Magna Lezioni di arabo per bambini Libia Londra Malta moda mondo arabo musica natura

Chi sono

blogger Emanuela

Questo blog è il contenitore delle mie molteplici passioni, del mio mondo ...

read more...

Copyright © 2025 · Permillecammelli · webmaster Nexnova snc

Copyright © 2025 · Tasteful Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

%d

    Privacy settings

    Privacy Settings

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script vengono utilizzati e come influiscono sulla tua visita è specificato a sinistra. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita. I dati non vengono ceduti a terzi

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Consensi

    Powered by Cookie Information