Per mille cammelli!

Tra Africa e Musica, tra nebbia e dune

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
  • Home
  • Lingua Araba
  • Per mille Fornelli
  • Lifestyle
  • Design e Creazioni
    • Design
    • Creazioni
  • Bambini
  • Viaggiare

La meta di vacanza che consiglierei e perchè: Malta

06/15/12 | Viaggiare

Il mio consiglio cade appassionatamente sull’ Isola di  Malta.
La mia scelta è dettata da ragioni prettamente emozionali, sensazioni piacevoli che hanno definito la maggior parte dei momenti in cui mi sono trovata su quest’isola mediterranea, sì perchè dall’arrivo in aeroporto al successivo decollo tutto è stato gradevole.

Non parlerò delle bellezze naturali e storiche dell’isola, molte pagine web e guide in libreria potranno soddisfare tutte le curiosità, anche perchè a dire il vero io non potrei essere tanto illustrativa, ne ho vista una minimissima parte: St George Bay, St. Julian’s e La Valletta… Eh sì, i miei sono stati solo weekend, ripetuti e gaudenti fine settimana. Ma ogni volta il soggiorno è stato divertente, leggero e rilassante (mentalmente…) senza intoppi insomma. Ci sono andata diverse volte perché è a pochi minuti da Tripoli (da lì partivo infatti e i prezzi sono molto più economici prenotando dalla Libia rispetto all’Europa) ed è il luogo che espatriati e libici frequentano più spesso per staccare un po’.

un tipico bus maltese

Di Malta mi affascinano diverse cose: intanto questo melange di (almeno) tre culture: italiana, araba e inglese, straordinario ritrovarsi in Sicilia guardando le architetture barocche attraverso i finestrini aperti dei mitici bus, fumare la shisha araba che viene servita in molti bar in così diversi aromi che hai l’imbarazzo della scelta, provare la guida a destra all’inglese e scoprire i bow-windows di britannica tradizione applicati sulle architetture preesistenti.

20090522_Malta (21)a
i bow-windows, finestre sporgenti che illuminano e allargano lo spazio interno
E la lingua? All’ascolto ci rivela anch’essa gli influssi dei vari popoli che sono passati da qui. A proposito di lingua, quella ufficiale è il maltese ma l’inglese è diffusissimo (anche l’italiano ha il suo peso per fortuna…) e quale luogo migliore per fare corsi di lingua nelle numerose scuole istituite nell’isola? Decisamente: per chi vuole imparare l’inglese consiglio di venire qui, va bene che Londra è divertente e offre di tutto (tra cui la pioggia) ma se avete desiderio di mare, spiagge, luce e bel tempo questa è la vostra meta, io non avrei esitazioni… Non fate quella faccia… il tempo per studiare si trova ma poi è soprattutto parlando che si impara un idioma nuovo e la vita sociale qui è garantita.

Il continuo saliscendi delle sue strade poi offre scorci sempre diversi… sei costretto magari a fermarti per riprendere fiato e hai occasione di cogliere meglio ciò che ti sta intorno.

al mercato di Valletta

Ci sono degli aspetti meno brillanti da considerare però, tantissime persone sconsigliano di alloggiare in hotel con meno di 4 stelle, soprattutto per la pulizia. Personalmente posso consigliare l’Intercontinental e i Corinthia (ce ne sono tre), ma l’offerta è davvero vasta. Altro neo, la cucina: non ho trovato ristoranti con piatti locali memorabili ma lascio una riserva a questa mia impressione e diciamo che il breve periodo dei miei soggiorni non mi ha permesso di conoscere bene la tradizione culinaria… Dato che ritornerò si accettano suggerimenti a questo proposito.
Simpatico invece Hugo’s lounge se si vuol mangiare esotico, orientale, nella zona più vivace e mondana dell’isola, Paceville.

20090522_Malta (121)a
da Hugo’s si mangia giapponese

Questo post partecipa alla Staffetta “di Blog in Blog”, uno scambio di idee tra blogger sullo stesso tema. Se volete aderire all’iniziativa a cadenza mensile, questa pagina vi spiega come fare.
I blog che aderiscono oggi:

  1. MammeMatte: http://www.mammematte.org/search/label/dibloginblog
  2. GocceD’aria: http://www.goccedaria.it/tag/goccedaria/staffetta%20blog.html
  3. silviaballico: http://lavandaecioccolato.blogspot.com
  4. Il caffè delle mamme – http://www.ilcaffedellemamme.it/tag/di-blog-in-blog/
  5. Il Blog della Simo http://simobre.wordpress.com/tag/dibloginblog
  6. Priorità e Passioni http://prioritaepassioni.blogspot.it/
  7. Cuore di leonessa http://mogliefidanzatedelreggimentosanmarco.wordpress.com/category/di-blog-in-blog/
  8. Simona Ortolan http://ilpampano-designbimbi.blogspot.it/
  9. Palmy Mens sana –
    Learning is experience 
    http://laproffa.blogspot.it/
  10. Accidentaccio http://accidentaccio.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog
  11. Angela Ercolano: http://supermamma.mammacheblog.com/
  12. La Diva delle Curve http://www.divadellecurve.com/search/label/staffetta
  13. Il mondo di Cì http://ilmondodici.blogspot.it/search/label/staffetta%20blog
  14. Per mille Cammelli! http://permillecammelli.blogspot.it/
  15. Mavie – http://www.mavie.it/tag/di-blog-in-blog/
  16. Viaggi e Baci
    – 
    http://viaggiebaci.wordpress.com
  17. MAMMAMIACOSAFACCIO!? – http://mammamiacosafaccio.blogspot.it/
  18. Mamma Studia! – http://mammastudia.blogspot.it/search/label/staffettadibloginblog
  19. BabyGreen – http://www.babygreen.it/search/label/STAFFETTA
  20. La bussola e il diario: la vita e il viaggio:  http://bussolavita.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog
  21. Girovaga:
    http://www.giro-vaga.blogspot.it/2012/06/la-meta-di-vacanza-che-consiglierei-e.html
  22. unamammaperdue http://unamammaperdue.blogspot.it/search/label/di%20BLOG%20in%20BLOG
  23. Cento per cento Mamma http://centopercentomamma.blogspot.it
  24. Paroladilaura http://www.paroladilaura.blogspot.it/
  25. Diario magica avventura    http://lamiadolcebambina.blogspot.it/
  26. Elegraf http://elegraf77.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog
  27. Sono una mamma non sono una santa http://theyummymom.blogspot.it/
  28. Bimbiuniverse – http://bimbiuniverse.blogspot.it
  29. Casa Organizzata – www.4blog.info/casaorganizzata
  30. simona elle – http://www.simonaelle.com/search/label/Staffetta%20tra%20blog
  31. mammachetesta – http://www.mammachetesta.com/category/di-blog-in-blog/
  32. Illustrando un Sogno: http://silviomacca.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog%20-%20Staffetta
  33. Crea-Family http://crea-family.blogspot.it/
  34. Le avventure della pand-family http://www.emmaeluca.com/?cat=40
  35. Cristina http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/
  36. Allegri Briganti http://www.allegribriganti.it/
  37. Newbie mom http://newbiebloggernewbiemom.blogspot.it/
  38. Bodò. Mamme con il jolly www.bbodo.it
  39. Ostuni Magazine http://ostunimagazine.blogspot.it/
  40. bimbumbeta (di Beta) http://bimbumbeta.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog
  41. Sono al Mondo http://sonoalmondo.blogspot.it/
  42. Ferengi in Addis http://ferengiaddis.wordpress.com/
  43. Cardamom http://www.designcardamom.blogspot.it/
  44. Ideamamma: http://www.ideamamma.it
  45. Passe-partout: http://partoutml.blogspot.it/search/label/staffetta%20di%20Blog%20in%20blog
  46. Monica e lo Scrapbooking http://monicc.wordpress.com
  47. Francesca Sfriso: http://mammefaidate.blogspot.it/2012/05/di-blog-in-blog.html
  48. Vivere a piedi nudi http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog
  49. Mikkamade http://mikkamade.blogspot.it/
  50. PorcellinoGiramondo http://porcellinogiramondo.blogspot.it/
  51. Gina Barilla – mamma distratta: http://ginabarilla.blogspot.it
  52. Le due Coccinelle: http://www.leduecoccinelle.it/di-blog-in-blog/
  53. Design Therapy: http://www.designtherapy.it/
  54. Tanto per… : http://tantoperche.blogspot.it/search/label/dibloginblog
  55. Mother of two: http://mammadisem.blogspot.it/search/label/DiBlogInBlog
  56. Home-Trotter:    http://www.home-trotter.blogspot.it

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Condividi su Tumblr
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Comments | 46 comments

Commenti

  1. ferengiaddis dice

    15 Giugno 2012 alle 09:58

    Voglia di partire…

    Caricamento...
    Rispondi
  2. LaDivaDelleCurve dice

    15 Giugno 2012 alle 09:58

    io non conosco Malta, ne ho sentito spesso parlare da chi ci è andato, credo di capire che come la sicilia il momento più bello sia la mezza stagione inoltrata, giusto? Spero prima o poi di fare un salto…

    Caricamento...
    Rispondi
  3. Arianna Pand dice

    15 Giugno 2012 alle 10:32

    Mai stata a Malta….sta staffetta mi sta rovinando! Ho già cambiato 10 volte idea sulle vacanze estive e programmato i prossimi 15 anni di vacanze 🙂

    Caricamento...
    Rispondi
  4. mikkamade dice

    15 Giugno 2012 alle 10:47

    Non sono mai stata a Malta…un'altra meta da annotare nella mia lunga lista di posti da visitare:)))

    Caricamento...
    Rispondi
  5. Cristina dice

    15 Giugno 2012 alle 11:06

    Hai ragione, una mia amica e compagna di appartamento all'università ci andò proprio per migliorare il suo inglese, tra l'altro con una borsa di studio per studenti meritevoli istituita, se non ricordo male, dal governo maltese e ne riportò un ricordo bellissimo e splendide foto 🙂

    Caricamento...
    Rispondi
  6. mariapaola dice

    15 Giugno 2012 alle 12:43

    Questo tuo post mi riporta alla memoria la raccolta di francobolli che avevo da bambina. Quelli che mi hanno sempre più affascinato erano proprio quelli di Malta, pechè spesso decorati con il colore oro, ed io era così che me la immaginavo: con tanto palazzi color oro. Anche se in realtà non è come era nella mia fantasia credo sia un gioiellino del mediterraneo da scoprire. ciao Paola

    Caricamento...
    Rispondi
  7. Palmy dice

    15 Giugno 2012 alle 13:02

    Malta è così vicina alla Sicilia, eppure non l'abbiamo ancora visitata! Hai fatto bene a segnalarla!

    Caricamento...
    Rispondi
  8. Parola di Laura dice

    15 Giugno 2012 alle 13:12

    ma lo sai che quando scelsi la citta per l'erasmus Malta era una delle possibilità? mandarono altri studenti lì, ma mi sarebbe tanto piaciuto andare!

    Caricamento...
    Rispondi
  9. Marilu dice

    15 Giugno 2012 alle 13:38

    Per mio marito è un posto meraviglioso…

    Caricamento...
    Rispondi
  10. MariAnto MammeMatte dice

    15 Giugno 2012 alle 14:12

    Grazie per l'interessante post: dalla Calabria (dove andiamo sempre in vacanza) ci sono parecchi collegamenti…approfitterò prima o poi dei tuoi consigli. Ciao!

    Caricamento...
    Rispondi
  11. Francesca-Il caffè delle mamme dice

    15 Giugno 2012 alle 16:43

    Malta non l'avevo mai presa in considerazione, eppure è così "vicina" rispetto ad altre mete 🙂

    Caricamento...
    Rispondi
  12. pinguino dice

    15 Giugno 2012 alle 19:01

    mai stata ci faro' un pensierino per il futuro, mia sorella guarda caso e' stata li per un corso di inglese..voleva unire sole e mare allo studio 😉

    Caricamento...
    Rispondi
  13. Tiziana Bergantin dice

    15 Giugno 2012 alle 20:53

    Conosco Malta solo attraverso i racconti di alcuni amici che ci sono stati. Non posso che essere d'accordo con te sull'idea del viaggio emozionale. Le nozioni storiche sono un valore aggiunto a quello che le sensazioni personali ti lasciano. Ciao

    Caricamento...
    Rispondi
  14. monicc dice

    15 Giugno 2012 alle 21:22

    Non sono mai andata a Malta, e credo davvero sia un posto emozionante
    Complimenti
    Moni

    Caricamento...
    Rispondi
  15. Tamerice dice

    16 Giugno 2012 alle 11:41

    Qui è divertente tutto l'anno…

    Caricamento...
    Rispondi
  16. Tamerice dice

    16 Giugno 2012 alle 11:45

    Io ci sono stata in maggio e giugno, per il resto l'unico ostacolo è il caldo estivo.

    Caricamento...
    Rispondi
  17. Tamerice dice

    16 Giugno 2012 alle 11:47

    Non dirmelo, sto ancora all'inizio della lettura della staffetta e ho già trovato posti esaltanti…

    Caricamento...
    Rispondi
  18. Tamerice dice

    16 Giugno 2012 alle 11:48

    Avrei dovuto scoprirla quando ero studente…

    Caricamento...
    Rispondi
  19. Tamerice dice

    16 Giugno 2012 alle 11:50

    Per gli studenti è il massimo, ricordo quando sfogliavo i dépliant della EF che Malta era il posto che mi attirava di più… poi non ho fatto corsi di inglese ne a Malta ne altrove… sob…

    Caricamento...
    Rispondi
  20. Tamerice dice

    16 Giugno 2012 alle 11:54

    Sai che è molto evocativa questa cosa dell'oro? E ti dirò c'è qualcosa di azzeccato, di vero, anche se non so spiegarti cos'è… 🙂

    Caricamento...
    Rispondi
  21. Tamerice dice

    16 Giugno 2012 alle 11:56

    Succede sempre di trascurare i luoghi vicini… Un saltino vale la pena, che so a capodanno… 😉

    Caricamento...
    Rispondi
  22. Tamerice dice

    16 Giugno 2012 alle 11:59

    Pieno zeppo di giovani, senza essere esagerato e trasgressivo come Ibiza, etc… in pratica ci manderei mio figlio tra un (bel) po' di anni 😉

    Caricamento...
    Rispondi
  23. Tamerice dice

    16 Giugno 2012 alle 12:00

    E tu ci sei stata?

    Caricamento...
    Rispondi
  24. Tamerice dice

    16 Giugno 2012 alle 12:26

    Bello arrivarci via nave 🙂

    Caricamento...
    Rispondi
  25. Tamerice dice

    16 Giugno 2012 alle 12:28

    Vicina e originale per via di questo insieme di culture diverse

    Caricamento...
    Rispondi
  26. Tamerice dice

    16 Giugno 2012 alle 12:30

    …e ha visto bene tua sorella 😉 E' riuscita a studiare? Mattina aula, pomeriggio mondo…

    Caricamento...
    Rispondi
  27. Tamerice dice

    16 Giugno 2012 alle 12:35

    In realtà il sottofondo culturale e ambientale anche se non deliberatamente cercati, sono ciò che fa la differenza, ciò che da spessore perchè forma la "personalità" del luogo, il "genius loci" se non erro…

    Caricamento...
    Rispondi
  28. Tamerice dice

    16 Giugno 2012 alle 12:40

    Sì offre caratteristiche per tanti gusti: famiglie, giovani, vita notturna, natura, storia… Grazie 🙂

    Caricamento...
    Rispondi
  29. Giorgia dice

    16 Giugno 2012 alle 13:48

    questa un altra meta da aggiungere alla lista. Mi ha sempre incuriosito ma ho sempre fatto altre scelte, prima o poi vado anche li!

    Caricamento...
    Rispondi
  30. Beta dice

    16 Giugno 2012 alle 14:12

    Ma che bello anche il tuo post, mette allegria… fa venire voglia di staccare e di leggerezza (non che servano tanti incentivi, eh!) 🙂

    Caricamento...
    Rispondi
  31. Fioly dice

    16 Giugno 2012 alle 14:45

    giusto, andrò a Malta per studiare inglese: visto come è facile trovare un buon motivo per fare un viaggio? grazie dello spunto!

    Caricamento...
    Rispondi
  32. Tamerice dice

    16 Giugno 2012 alle 20:15

    Per un week end all'ultimo minuto…

    Caricamento...
    Rispondi
  33. Tamerice dice

    16 Giugno 2012 alle 20:16

    Sì, sì, Malta è anche gaudente 😉

    Caricamento...
    Rispondi
  34. Tamerice dice

    16 Giugno 2012 alle 20:18

    Non si può fare a meno dell'inglese oggidì… 😉

    Caricamento...
    Rispondi
  35. Ostuni Magazine dice

    18 Giugno 2012 alle 22:29

    Prima o poi a Malta una visita la farò, è da anni che lo diciamo ma non è mai la volta buona!!

    Caricamento...
    Rispondi
  36. Tamerice dice

    19 Giugno 2012 alle 12:29

    Succede alle mete relativamente vicine…

    Caricamento...
    Rispondi
  37. Luisa dice

    20 Giugno 2012 alle 11:12

    Malta, Malta! Ne ho sentito parlare tantissimo e benissimo! Soprattutto a proposito dell'inglese. Pensa che ho sentito dire che organizzano anche vacanze-studio famigliari! Da tenere assolutamente in considerazione!

    Caricamento...
    Rispondi
  38. Tamerice dice

    20 Giugno 2012 alle 12:35

    Famigliari? Allora vado col piccoletto che così impariamo insieme! Luisa se hai qualche informazione in più fammi sapere. Grazie 🙂

    Caricamento...
    Rispondi
  39. Luisa dice

    20 Giugno 2012 alle 12:58

    Eccole: qui
    http://www.clubclass.com/malta/courses/parent-and-child
    e qui
    http://www.schoolandvacation.it/tipologia-citta.asp/typo_%20tp2/idsa_12/idsv_707/studiare-a-malta%20st.%20julians%20-%20ec.html

    Caricamento...
    Rispondi
  40. Tamerice dice

    20 Giugno 2012 alle 13:12

    Ma che bello! (e che sollecita…). Ho visitato i siti, bella idea, se mi capitasse terrò bene in considerazione la cosa. Grazie Luisa 🙂

    Caricamento...
    Rispondi
  41. cesca dice

    1 Luglio 2012 alle 01:14

    Mi ha sempre ispirato tanto senza ben sapere perchè…ora me ne son fatta un'idea e ho capito perchè!bellissima, grazie ciao:)

    Caricamento...
    Rispondi
  42. Tamerice dice

    1 Luglio 2012 alle 14:05

    La parte night-life è solo una visione parziale di quello che offre Malta, c'è l'aspetto storico leggendario e il bellissimo mare. Però ho raccontato ciò che ho toccato con mano. Grazie per la visita 🙂

    Caricamento...
    Rispondi
  43. Simona dice

    2 Luglio 2012 alle 21:40

    …. ma pensa che era una delle mete che avevo in mente per il mare a giugno poi invece ho optato per la Sicilia. …….. ma arriverò anche Malta prima o poi. Ciao Simona

    Caricamento...
    Rispondi
  44. Tamerice dice

    5 Luglio 2012 alle 13:09

    Sarà la prossima vacanza allora, tanto c'è bel tempo da marzo a ottobre. Vedrai che reminiscenze siciliane troverai…

    Caricamento...
    Rispondi
  45. Donna con Fuso dice

    14 Luglio 2012 alle 14:33

    ci ho fatto una vacanza studiio mille mila anni fa e grazie al tuo post mi sono risentita avvolta da quei luoghi, profumi e paesaggi

    grazie 🙂

    un saluto nostalgico da NYC
    Dcf

    Caricamento...
    Rispondi
  46. Tamerice dice

    15 Luglio 2012 alle 23:25

    Beata te che ci sei stata un po'… E mi sa che hanno fruttato quegli studi 🙂 Ciao!

    Caricamento...
    Rispondi

CommentiAnnulla risposta

« A Milano: MammacheBlog
Un turbante “light” – A “light” turban »
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate 🇬🇧

About blog

logo coca cola in arabo

Perché questo blog parla di arabo per bambini? Da ...

read more...

Archivio post

Non perdere i nuovi post

Per ricevere le notifiche di nuovi post

I miei Cinguettii

@permillecammelli on INSTAGRAM

[instagram-feed user=”permillecammelli”]

Mail:  info@permillecammelli.it

https://permillecammelli.it/privacy-policy/

Tag cloud

aeroporti Africa App Arabia Saudita archeologia architettura bambini berberi blog cibo colori considerazioni sparse contest cucina cucina mediterranea cultura daily life deserto design dibloginblog disegni donne espatrio expat fashion fatto a mano feste festività food fotografie giveaway hijab hotel imparare Internet Islam Leptis Magna Lezioni di arabo per bambini Libia Londra Malta moda mondo arabo musica natura

Chi sono

blogger Emanuela

Questo blog è il contenitore delle mie molteplici passioni, del mio mondo ...

read more...

Copyright © 2025 · Permillecammelli · webmaster Nexnova snc

Copyright © 2025 · Tasteful Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

%d

    Privacy settings

    Privacy Settings

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script vengono utilizzati e come influiscono sulla tua visita è specificato a sinistra. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita. I dati non vengono ceduti a terzi

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Consensi

    Powered by Cookie Information