Per mille cammelli!

Tra Africa e Musica, tra nebbia e dune

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
  • Home
  • Lingua Araba
  • Per mille Fornelli
  • Lifestyle
  • Design e Creazioni
    • Design
    • Creazioni
  • Bambini
  • Viaggiare

Chi c’è dietro il video virale “No woman, no drive”?

11/21/13 | Arab Style, Lifestyle

Questo video ormai ha fatto il giro del mondo, può considerarsi a pieno titolo virale ed ha ottenuto a oggi più di 10.5 milioni di visualizzazioni: il comico arabo Hisham Fageeh ci dà la sua interpretazione del fatto che le donne in Arabia Saudita non possano guidare l’auto (ne ho parlato in questo post).
Il brano ormai lo conosciamo tutti, riprende il famosissimo No woman, no cry di Bob Marley (“a Jamaican guy” dice…), ma il testo qui  è modificato e ironico.

Personalmente lo trovo delizioso, mi piace parecchio ascoltarlo perché usa un genere musicale che già apprezzavo dai tempi del Conservatorio: il “canto a cappella” vale a dire senza strumenti musicali, che qui vengono sostituiti egregiamente dalle diverse sonorità della sola voce umana. E lui ce ne offre una buona prova con l’aiuto dei suoi “amici” che l’accompagnano usando voce, corpo e… barba.

photo by: ©siouxie suarez from Hisham Facebook page

Ma chi è Hisham Fageeh?

Il ventiseienne di Riyadh Hisham Fageeh ha detto che l’idea di questa parodia gli era venuta tempo prima sotto la doccia, così “come tutte le buone idee”, ma che la scrittura e la produzione concrete si sono realizzate alcuni mesi dopo, quando Twitter è entrato in fermento per la sfida al divieto governativo di guida alle donne, nel periodo del fatidico 26 ottobre.

Questo video è stato girato negli studi di Riyadh, ed è stato creato da Hisham insieme agli amici musicisti Fahad Albutairi e Alaa Wardi, che lavorano al canale saudita on-line Telfaz11, un sodalizio che trasmette su YouTube una serie di sketch dal nome “La Yekthar Show” ( لا يكثر – che più o meno significa “Metterci una pietra sopra“). Infatti lo show La Yekhtar utilizza la comicità  per sfidare le norme conservatrici dei sauditi, attraverso osservazioni sottili e umorismo.

Fageeh ha detto che lui non si occupa di politica e il suo obiettivo principale è quello di divertire gli spettatori, nello stesso tempo vuol fare arrivare anche a noi occidentali un’idea diversa degli arabi: essi sanno anche ridere e scherzare.

Il comico, che ha studiato negli Stati Uniti, ora è famoso non solo oltreoceano, ove ha iniziato la sua carriera artistica, ma soprattutto nella sua Arabia dove interpreta un personaggio dal carattere conservatore e razzista che si presta molto bene al dileggio. Ora la sua fama è tutta in crescendo, chissà  che qualcuno non prenda in considerazione questi sketch anche in Italia e ci regali un bel doppiaggio nella nostra lingua, da quel che ho visto sono piuttosto divertenti…

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Condividi su Tumblr
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Comments | 2 comments

Commenti

  1. cooksappe dice

    19 Dicembre 2013 alle 04:30

    ma lol

    Caricamento...
    Rispondi
  2. Maria dolores Lopez godoy dice

    12 Marzo 2014 alle 18:28

    Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    Caricamento...
    Rispondi

CommentiAnnulla risposta

« Le donne saudite, il divieto di guida e la protesta
Ricetta: Shorba Libya »
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate 🇬🇧

About blog

logo coca cola in arabo

Perché questo blog parla di arabo per bambini? Da ...

read more...

Archivio post

Non perdere i nuovi post

Per ricevere le notifiche di nuovi post

I miei Cinguettii

@permillecammelli on INSTAGRAM

[instagram-feed user=”permillecammelli”]

Mail:  info@permillecammelli.it

https://permillecammelli.it/privacy-policy/

Tag cloud

aeroporti Africa App Arabia Saudita archeologia architettura bambini berberi blog cibo colori considerazioni sparse contest cucina cucina mediterranea cultura daily life deserto design dibloginblog disegni donne espatrio expat fashion fatto a mano feste festività food fotografie giveaway hijab hotel imparare Internet Islam Leptis Magna Lezioni di arabo per bambini Libia Londra Malta moda mondo arabo musica natura

Chi sono

blogger Emanuela

Questo blog è il contenitore delle mie molteplici passioni, del mio mondo ...

read more...

Copyright © 2025 · Permillecammelli · webmaster Nexnova snc

Copyright © 2025 · Tasteful Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

%d

    Privacy settings

    Privacy Settings

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script vengono utilizzati e come influiscono sulla tua visita è specificato a sinistra. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita. I dati non vengono ceduti a terzi

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Consensi

    Powered by Cookie Information