Per mille cammelli!

Tra Africa e Musica, tra nebbia e dune

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
  • Home
  • Lingua Araba
  • Per mille Fornelli
  • Lifestyle
  • Design e Creazioni
    • Design
    • Creazioni
  • Bambini
  • Viaggiare

Anghami, un’app per ascoltare tutta la musica araba pop (e non solo)

11/15/18 | Arab Style, Lifestyle

Anghami il primo streaming musicale del Medio Oriente e Nord Africa.

Vedo che molte delle visite che riceve questo blog riguardano la ricerca di informazioni su dove trovare musica leggera e pop araba (ad esempio qui e qui). Allora, per gli appassionati del genere che ancora non lo sapessero, vi parlo di un’applicazione che trasmette tutta la musica e i video musicali del Medio Oriente in altissima qualità.

Si chiama Anghami ed è un’app nata in Libano che in maniera legale permette l’ascolto in streaming e il download di musica e video musicali arabi e internazionali (potrebbero esserci restrizioni in diversi paesi) di tutti i generi e per tutti i gusti. In data di scrittura di questo articolo Anghami possiede una biblioteca musicale di oltre 30 milioni di brani e la bellezza di 70 milioni di utenti.

Logo di Anghami

L’interfaccia offre una navigazione intuitiva e comprensibile che consente una facile scelta e personalizzazione delle proprie preferenze, così si può ascoltare ed esplorare musica a seconda del genere:  libanese, Arabic Hip Hop, Maghreb, Dance, kids, acoustic, etc. oppure selezionare brani in base al tuo mood, cioè l’umore del momento, ad esempio Cooking, Travelling, Studying (eh sì si può studiare con la musica, io ho preparato tutti i miei esami scientifici al suon di Mozart), Morning, Shopping, Summer, etc, in modo tale che se non si possiedono idee chiare sul genere che può piacere, possiamo lasciarci consigliare dall’applicazione in base ai nostri input.

Interfaccia app Anghami

Si possono ascoltare i brani e visionare anche video musicali tramite l’App per smartphone disponibile su GooglePlay, Microsoft e Apple, usare la TV e tutti i devices disponibili per l’uso in casa, auto, Watch e via via sempre aggiornando. C’è l’applicazione per Mac e per Windows ma funziona anche direttamente dal browser via web all’indirizzo  https://www.anghami.com/  L’applicazione è disponibile in lingua inglese, francese e araba.

Attualmente scopro che  l’edizione free, più limitata ma sufficiente per conoscere l’app, non è più attiva: è possibile provare la piattaforma gratuitamente per una settimana e sottoscrivere in seguito la versione Plus a 3 € al mese che renderà possibile fare tutto ciò che offre Anghami: creare playlist e condividerle, cantare leggendo i testi delle canzoni e soprattutto ascoltare musica offline grazie ai download illimitati, nessuna pubblicità,  audio di alta qualità e molto altro.

Il repertorio offerto è vastissimo, io lo uso per ascoltare musica contemporanea, pop, orecchiabile, voglio consigliarvi Alaa Wardi, soprattutto i brani meno recenti e il gruppo giordano con cui talvolta canta: Hayajan.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Altro
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Condividi su Tumblr
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Comments | Be the first!

CommentiAnnulla risposta

« Visitare Londra. Cutty Sark, il prestigioso veliero trasformato in museo interattivo
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Translate 🇬🇧

About blog

logo coca cola in arabo

Perché questo blog parla di arabo per bambini? Da ...

read more...

Archivio post

Non perdere i nuovi post

Per ricevere le notifiche di nuovi post

I miei Cinguettii

@permillecammelli on INSTAGRAM

[instagram-feed user=”permillecammelli”]

Mail:  info@permillecammelli.it

https://permillecammelli.it/privacy-policy/

Tag cloud

aeroporti Africa App Arabia Saudita archeologia architettura bambini berberi blog cibo colori considerazioni sparse contest cucina cucina mediterranea cultura daily life deserto design dibloginblog disegni donne espatrio expat fashion fatto a mano feste festività food fotografie giveaway hijab hotel imparare Internet Islam Leptis Magna Lezioni di arabo per bambini Libia Londra Malta moda mondo arabo musica natura

Chi sono

blogger Emanuela

Questo blog è il contenitore delle mie molteplici passioni, del mio mondo ...

read more...

Copyright © 2025 · Permillecammelli · webmaster Nexnova snc

Copyright © 2025 · Tasteful Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.

%d

    Privacy settings

    Privacy Settings

    Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script vengono utilizzati e come influiscono sulla tua visita è specificato a sinistra. Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita. I dati non vengono ceduti a terzi

    NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

    Consensi

    Powered by Cookie Information